Vitamina K veterinaria a cosa serve

calendar_month 19/02/2025 - di - Pubblicato in  Blog , Farmaci

Vitamina K veterinaria a cosa serve

La vitamina K è una vitamina essenziale per la coagulazione del sangue. Nei cani e nei gatti, la carenza di vitamina K può causare problemi di sanguinamento, anche gravi.

Cause della carenza di vitamina K nei cani e nei gatti:

  • Avvelenamento da anticoagulanti: L'avvelenamento da rodenticidi anticoagulanti (come il warfarin) è una causa comune di carenza di vitamina K nei cani e nei gatti. Questi veleni interferiscono con la capacità del corpo di utilizzare la vitamina K, causando problemi di coagulazione.
  • Malattie epatiche: Il fegato è responsabile della produzione dei fattori della coagulazione che dipendono dalla vitamina K. Le malattie epatiche possono quindi compromettere la capacità del corpo di utilizzare la vitamina K, portando a carenze.
  • Malassorbimento: Problemi di malassorbimento intestinale possono impedire al corpo di assorbire correttamente la vitamina K dagli alimenti.
  • Dieta: Anche se meno comune, una dieta carente di vitamina K può contribuire a una carenza.

Sintomi della carenza di vitamina K nei cani e nei gatti:

I sintomi della carenza di vitamina K possono variare a seconda della gravità della carenza e della causa sottostante. I sintomi più comuni includono:

  • Sanguinamento eccessivo da ferite o interventi chirurgici
  • Sanguinamento delle gengive o del naso
  • Presenza di sangue nelle urine o nelle feci
  • Ematomi (lividi)
  • Debolezza
  • Letargia
  • Mancanza di appetito

Diagnosi e trattamento:

La diagnosi di carenza di vitamina K si basa sull'anamnesi, sull'esame fisico e su esami del sangue specifici, come il tempo di protrombina (PT). Il trattamento prevede la somministrazione di vitamina K1, la forma più attiva della vitamina K, per via orale o iniettabile. In caso di avvelenamento da anticoagulanti, può essere necessario un trattamento più intensivo, che può includere la somministrazione di plasma fresco congelato o di fattori della coagulazione.

Prevenzione:

La prevenzione della carenza di vitamina K nei cani e nei gatti dipende dalla causa sottostante. In caso di avvelenamento da anticoagulanti, è fondamentale tenere i rodenticidi fuori dalla portata degli animali. In caso di malattie epatiche o malassorbimento, è importante gestire la condizione sottostante in modo appropriato. Una dieta equilibrata e completa dovrebbe fornire una quantità adeguata di vitamina K.

Vitamina K nome commerciale

Vitamina K1 Lab TVM 

Baytril flavour compresse è un farmaco soggetto a prescrizione del veterinario. E' acquistabile in farmacia e parafarmacia. Non è acquistabile online

Bosciaclub parafarmacia, sita a Milano, in via Cassinis 83, 20139, presso la stazione ferroviaria di Rogoredo FS è un esercizio autorizzato alla vendita di farmaci veterinari Scrivici ad info@bosciaclub.it, su whatsapp al numero 3333247432 o contattaci via telefono allo 0236582197, per richiedere informazioni ed il costo del prodotto

 
Loading...