I guanti in lattice e in cotone: protettivi ma con funzioni diverse
L’uso dei guanti in lattice ed in nitrile come quello delle mascherine è consigliato come protettivi per l’infezione da coronavirus
I guanti in lattice sono resistenti, monouso sterili e possono essere usati per uso domestico, ospedaliero o chirurgico.
I guanti protettivi in aiutano a prevenire l’infezione Covid 19 solo se usati correttamente.
L’istituto superiore della sanità consiglia di usare i guanti a patto che si seguano le seguenti raccomandazioni:
- Non sostituiscono la corretta igiene delle mani che deve avvenire attraverso un lavaggio accurato e per almeno 60 secondi o l’uso di disinfettanti delle mani
- Occorre cambiarli ed eliminarli quando si sporcano nei rifiuti indifferenziati
- Non entrare in contatto con bocca naso e occhi
- Devono essere gettati via nei rifiuti indifferenziati al termine dell’uso, per esempio, al supermercato
- Non devono essere riutilizzati
Possono essere usati al lavoro, dal personale addetto alla pulizia, alla ristorazione o al commercio di alimenti
Sono indispensabili nel caso di assistenza ospedaliera o domiciliare a malati
Quali sono le funzioni dei guanti di cotone?
I Guanti di cotone non sono protettivi per le infezioni, ma sono utili in caso di dermatiti o allergie.
La categoria è ricca di guanti ad uso domestico, sanitario ed ospedaliero. Diverse misure per ogni guanto sono disponibili.
Tra i prodotti segnaliamo: Pic guanti per esplorazione, Pic Powder free guanti in lattice, Farmac ZAbban guanti in cotone