Esporsi al sole con le precauzioni necessarie in modo graduale apporta diversi benefici per la nostra salute:
Un colorito abbronzato e più attraente
Stimolazione dei neurotrasmettitori cerebrali come dopamina e serotonina
Aumento della sintesi della vitamina D
Riduzione del dolore reumatico
Riduzione della gravità di alcune dermatosi come acne, dermatite seborroica e psoriasi
Ecco perché amiamo restare sdraiati al sole su una spiaggia in riva al mare!
Quali sono i rischi dell’esposizione solare?
Prendere il sole, con una pelle impreparata dopo l’inverno a ricevere i raggi ultravioletti, può essere causa di eritema solare o fastidiosi arrossamenti cutanei e scottature, che se ripetute nel tempo possono tramutarsi in lesioni cutanee precancerose come:
Cheratosi attiniche
Carcinoma basocellulare
Carcinoma spinocellulare
Melanoma.
Preparare e proteggere la pelle dal sole
È bene pertanto attuare una attenta prevenzione e preparare la pelle all’esposizione:
Utilizzare creme con filtri solari adeguati
Esporsi al sole gradualmente
Valutare la possibile fotosensibilizzazione dei farmaci che si assumono, come ad esempio gli antibiotici
Assumere alimenti ricchi di antiossidanti: Vitamina C, Vitamina E, betacarotene, bioflavonoidi, zinco e selenio
I migliori integratori solari proteggono la pelle e favoriscono l’abbronzatura
Carovit forte plus è un integratore solare da assumere prima e durante l’esposizione solare utile per fornire un apporto supplementare alla normale dieta dei nutrienti in esso contenuti in situazioni di aumentato fabbisogno L’estratto di arancia rossa, le vitamine e i minerali contenuti in Carovit Forte plus proteggono nei confronti dell’esposizione alle radiazioni solari : la vitamina E, la vitamina C, la vitamina B2 il Rame e il Selenio forniscono un’utile integrazione di sostanze antiossidanti per l’organismo proteggono nei confronti dell’esposizione alle radiazioni solari Il Red Orange Complex è una miscela esclusiva di sostanze antiossidanti estratte dalle arance rosse di Sicilia che ne sono particolarmente ricche. È efficace sull’epidermide, fornendo ulteriore protezione contro le specie reattive dell’ossigeno Carovit Melanin è un integratore alimentare abbronzante da prendere durante l’esposizione solare, a base di acido lipoico, vitamina E, vitamina C, vitamina D3, tirosina, cistina, riboflavina, zinco e rame. Tirosina, cisteina e rame sono sostanze coinvolte nella sintesi della melanina che svolge una spiccata azione protettiva verso i raggi UV
Proteggere la pelle dal sole con i rimedi naturali ed omeopatici
In fase preventiva, da assumere circa un mese prima dell’esposizione solare il gemmoderivato Ribes Nigrum macerato glicerinato è un rimedio fitoterapico utile per prevenire eritemi ed allergie solari. La dose raccomandata è 50 gocce diluite in acqua 1 volta al giorno, preferibilmente al mattino. Il trattamento può continuare anche durante i primi giorni di esposizione solare.
Tra i medicinali omeopatici Natrum muriaticum 9 CH alla dose di 5 granuli, 1-2 volte al giorno, può essere assunto 1 mese prima dell’esposizione solare. E’ efficace nel prevenire possibili allergie solari in soggetti con pelle sensibile.
Poumon Histamine 15 ch, invece può essere assunto prima e dopo l’esposizione solare alla dose di 5 granuli. Ha la capacità di modulare la risposta allergica, durante l’esposizione solare.