Questo è il blog della farmacia online Bosciaclub. Leggi, tutte le news sulla salute dedicate ai rimedi naturali, le erbe medicinali, gli integratori alimentari, i cosmetici per la cura della pelle.
Acido bempedoico: farmaco per il colesterolocalendar_month 12/10/2025
-
Pubblicato da Boscia Club in
Farmaci
L'Acido Bempedoico è un farmaco orale innovativo che abbassa il colesterolo LDL inibendo l'enzima ACLY nel fegato, ed è particolarmente indicato per i pazienti intolleranti alle statine.
Acido alendronico: un farmaco per il trattamento dell'osteoporosicalendar_month 12/10/2025
-
Pubblicato da Boscia Club in
Farmaci
L'Acido Alendronico è un farmaco bifosfonato utilizzato per trattare l'osteoporosi (soprattutto post-menopausale) e aumentare la densità ossea. Agisce inibendo l'attività degli osteoclasti, le cellule responsabili del riassorbimento osseo, riducendo così il rischio di fratture vertebrali e dell'anca.
Acetazolaminde: un diuretico per glaucoma e mal di montagnacalendar_month 12/10/2025
-
Pubblicato da Boscia Club in
Farmaci
L'Acetazolamide è un inibitore dell'anidrasi carbonica utilizzato per abbassare la pressione intraoculare (glaucoma) e per prevenire il mal di montagna, agendo come diuretico e stimolando la respirazione.
Acenocumarolo: un anticoagulante e antitromboticocalendar_month 12/10/2025
-
Pubblicato da Boscia Club in
Farmaci
Acenocumarolo è un anticoagulante orale (antagonista della Vitamina K) utilizzato per prevenire la formazione di coaguli nel sangue, efficace contro ictus e trombosi ma che richiede un rigoroso monitoraggio dei livelli INR.
Aceclofenac: farmaco contro dolore e infiammazionecalendar_month 12/10/2025
-
Pubblicato da Boscia Club in
Farmaci
Aceclofenac è un FANS (antinfiammatorio non steroideo) usato per alleviare il dolore e l'infiammazione associati a condizioni come artrosi, artrite reumatoide e spondilite anchilosante. Agisce inibendo le prostaglandine, ma richiede cautela per i rischi gastrointestinali e cardiovascolari.
Acebutololo: un beta bloccante per le patologie cardiovascolaricalendar_month 12/10/2025
-
Pubblicato da Boscia Club in
Farmaci
L'Acebutololo è un beta-bloccante cardioselettivo con attività simpaticomimetica intrinseca, utilizzato principalmente per il trattamento di ipertensione, angina pectoris e aritmie, e per la protezione post-infarto.
Acarbosio: per il controllo glicemico post prandialecalendar_month 12/10/2025
-
Pubblicato da Boscia Club in
Farmaci
L'Acarbosio è un farmaco antidiabetico orale, appartenente alla classe degli inibitori delle alfa-glucosidasi, utilizzato per il trattamento del diabete mellito di tipo 2. Agisce rallentando l'assorbimento intestinale dei carboidrati per ridurre i picchi di glicemia dopo i pasti.
Acamprosato Calcico nel disturbo da uso di alcolcalendar_month 12/10/2025
-
Pubblicato da Boscia Club in
Farmaci
L'Acamprosato calcico è un farmaco, noto commercialmente come Campral, utilizzato per il mantenimento dell'astinenza nei pazienti alcoldipendenti. Agisce come neuromodulatore per ristabilire l'equilibrio chimico cerebrale.
Acalabrutinib: Terapia Mirata per le Neoplasie Ematologichecalendar_month 12/10/2025
-
Pubblicato da Boscia Club in
Farmaci
Acalabrutinib è un farmaco antitumorale orale, utilizzato principalmente per il trattamento della Leucemia Linfatica Cronica (LLC) e di alcune neoplasie ematologiche, offrendo un'azione mirata con un profilo di tollerabilità generalmente superiore.
Abrocitinib: le evidenze scientifiche nella dermatite atopicacalendar_month 12/10/2025
-
Pubblicato da Boscia Club in
Farmaci
Abrocitinib è un farmaco orale, inibitore selettivo della Janus Chinasi 1 (JAK1), approvato per il trattamento della dermatite atopica da moderata a grave negli adulti e negli adolescenti. Agisce modulando la cascata infiammatoria per ridurre prurito e lesioni cutanee.
Abiraterone Acetato: terapia orale per il carcinoma prostaticocalendar_month 12/10/2025
-
Pubblicato da Boscia Club in
Farmaci
L'Abiraterone Acetato è un farmaco orale utilizzato per il trattamento del carcinoma prostatico avanzato, agisce inibendo la produzione di ormoni androgeni (testosterone) da parte di ghiandole surrenali e cellule tumorali. Viene somministrato in combinazione con corticosteroidi per migliorare la sopravvivenza